Il tuo ritratto, la tua storia
Il ritratto fotografico è ciò che più mi sorprende.
Mi affascina cogliere l’essenza delle persone: uno sguardo sincero, un’espressione che racconta qualcosa di vero.
Realizzo ritratti individuali, di coppia, o per chiunque voglia valorizzare la propria immagine — senza bisogno di un’occasione speciale.
Può essere un gesto per sé o un regalo per qualcuno a cui si vuole bene.
Un’idea originale, che lascia un segno.
Scegliete voi il luogo: in studio, all’aperto o in un ambiente che vi rappresenta.
Un posto in cui vi sentite a vostro agio, perché il contesto è parte del racconto.
La luce diventa un alleato: sottolinea l’atmosfera, la connessione con lo spazio, l’intimità di un momento.
Ogni ritratto è unico, perché ogni persona porta con sé un’identità irripetibile.
E unico è anche il mio modo di raccontarla.
Ogni ritratto è anche un atto creativo.
È una forma che nasce dall’incontro tra la mia visione e la vostra unicità.
Come si sceglie una tonalità in una composizione musicale o i versi in una poesia, io scelgo luci, inquadrature e frammenti di vostre espressioni.
La fotografia diventa così un mezzo espressivo potente, capace di restituire emozioni, stati d’animo, frammenti autentici di umanità.
È in questo spazio sottile tra tecnica e sensibilità che prende vita il ritratto:
un’immagine che racconta, interpreta e lascia traccia.
Tutto in un volto.
In studio, l’attenzione si concentra sull’espressione.
Consiglio sempre abiti sobri, tonalità neutre: tutto ciò che può far emergere la forza di uno sguardo autentico.
C’è un istante — fugace, irripetibile — in cui qualcosa accade, si manifesta.
È lì che mi fermo. È lì che nasce il ritratto.